Flickr - Calca

Italia '90
“Notti magiche, inseguendo un gol, sotto il cielo di un’estate italiana”. Probabilmente molti ricorderanno il ritornello del brano di Gianna …

1930: si inizia
Tutto ebbe inizio ottantaquattro anni fa. A Montevideo, capitale dell’Uruguay, alle 15.00 del 13 luglio 1930 venne dato il fischio d’inizio della …

Il trofeo
C’è una mano italiana dietro la famosa Coppa del Mondo FIFA, il trofeo più ambito dalle nazionali, che dopo la finale viene alzato al cielo dai …

La partita del secolo
"El Estadio Azteca, rinde homenaje a las selecciones de Italia (4) y Alemania (3) protagonistas en el Mundial de 1970, del PARTIDO DEL SIGLO - 17 de …

La sconfitta
Vittorie e sconfitte. Successi e delusioni. Il calcio è anche questo, e passare dalle une alle altre fa parte del gioco. La sconfitta più celebre …

Le prime vittorie
1934 e 1938. Queste sono le date in cui si disputarono il secondo ed il terzo Mondiale della storia del calcio. Dopo il primo Mondiale in assoluto …

In nave
La storia del calcio non è fatta solo di incontri, squadre, partite, mondiali. Nel suo percorso ormai più che secolare il calcio ha attraversato, …

La spia
Agustin Gomez Pagola. Un nome che non dice molto agli appassionati di calcio di oggi, alle prese con gli alti e bassi del Mondiale ancora in corso, …

Il Mondiale della vergogna
L’edizione del 1978 si svolse nell'Argentina della dittatura di Videla. A pochi passi dagli stadi la macchina repressiva del regime stava scrivendo …

La maglia azzurra
Una squadra di calcio in rappresentanza dell’intera nazione esordì per la prima volta a Milano, nel 1910, in una partita contro la Francia. I …

Pertini
Che il calcio in Italia sia una questione di Stato nessuno lo dice ma, in fondo, sono in tanti a pensarlo. Tra aneddoti più e meno simpatici, dai …

Il record
I record sono fatti per essere battuti. È vero. Ma alcuni sono più resistenti di altri a cedere il posto. Ne è un esempio il primato detenuto dal …

Il portiere
Basta un colpo di fortuna per fare di un uomo mediocre un mito, oppure uno di sfortuna per gettare un grande uomo nell’infamia. Il nome di Moacir …