La battuta corrente nella capitale è «Brasilia è diversa dalle altre città del paese, non ha traffico grazie al disegno urbanistico dei tempi di Oscar Niemeyer e dei suoi capolavori, ha poca criminalità e non ha una squadra di calcio, se non conta l’inutile Brasilia stadio da 5000 persone, che non gioca in A da 15 anni». Ma ieri nella capitale inventata – non da Niemeyer, come si dice, ma dall’urbanista Lùcio Costa - il calcio contava quanto politica e architettura: grazie alla Colombia ...
Battuti i Narcos, la Colombia cerca un altro miracolo
Dall'archivio La Stampa - Mondiali Calcio 2014
La nuova immagine per un Paese a caccia del benessere
Riotta_
20 giu, 2014
Contributi degli utenti
comments powered by Disqus