Dal reggimento di Theodore Roosevelt agli scontri di Panama. Bye bye Brooks Brothers, camicia impeccabile per ogni trincea
Nei saldi del gennaio 2020, dopo il Natale 2019 di cui a lungo ci ricorderemo con nostalgia struggente, attratto da uno sconto del 70%, cui si aggiungeva il 10% per il mese del mio compleanno, dettagli razionali da Capricorno, ho comprato un abito …
Fantasmi Usa, dove il Falso genera il Vero
La Seconda Guerra Civile americana sarebbe scoppiata nel luglio 2015, teatri delle operazioni Texas, California, Utah. Il New Mexico si schiera con i ribelli, in Arizona cittadini leali al governo resistono. Putin mobilita i mercenari del gruppo …

GETTYSBURG, PA - July 4, 2020: On Saturday afternoon, in the hours before the flag-burning was supposed to start, scores gathered in a parking lot next to a Wal-Mart, preparing to fan out and monitor the area in Gettysburg, Pennsylvania on July 4, 2020. (Photo by Andrew Mangum for The Washington Post via Getty Images)
Sanders&Trump, gemelli nemici
Vola tumultuosa la campagna elettorale americana 2016. Ci eravamo preparati alle barricate alla Convenzione repubblicana di Cleveland, con i falchi del “#MaiTrump!” a bloccare la nomination del costruttore di New York, sostenuti da un candidato …

Flickr DonkeyHotey
Arriva anche in Italia il Freedom of Information Act
Arriva, con grave ritardo sul resto del mondo libero, anche da noi il Freedom of Information Act, che garantisce ai cittadini accesso alle informazioni che lo stato detiene su di loro. Molti anni fa con Stefano Rodotà provammo, invano, a sollevare …

Geralt Pixabay
Trivelle vincitori e vinti
Il fronte del Si ha trasformato un dibattito sull'energia che poteva essere importante in tempi di cambio climatico in un plebiscito pro o contro Matteo Renzi e ha danneggiato così le proprie ragioni. Sulla difesa dell'ambiente serve creare unità …

Flickr Giorgio Raffaelli
Da Trump alla Germania ora la paura fa politica
Donald Trump potrebbe oggi fare un passo decisivo alle primarie repubblicane verso la Casa Bianca, mentre il socialista Sanders, dapprima ignorato anche dai migliori esperti come Nate Silver, darà filo da torcere a Hillary. In Germania la destra …

Flickr, Michael Vadon
Se l’America sceglie di non esserci
Ai critici che gli rimproverano come gli Stati Uniti siano ridotti sulla difensiva, al fronte della Prima Guerra Globale, Siria, Iraq, Afghanistan, Yemen - dove Isis debutta con l’attentato contro l’hotel Al Qasr di Aden, quindici morti, …

Flickr Alessandra Kocman
L’agenda verde e la vista lunga di fine mandato
La Laudato Si’ a stelle e strisce, svolta verde della Casa Bianca parallela a quella della Chiesa di Papa Francesco, verrà annunciata oggi da un presidente Barack Obama che fissa nell’ultimo tratto del mandato una nuova agenda americana. Dopo …

Flickr smojo
La Croce del Sud
Per la trasmissione Parallelo Italia di Rai Tre stiamo girando il nostro paese da Nord a Sud. E abbiamo parlato con politici, intellettuali, imprenditori, sindacalisti, lavoratori, pensionati, ragazzi. I dati che ieri lo Svimez, storico centro studi …

Flickr gnuckx
Vietnam-Iraq quel parallelo che agita gli Usa
Nel maggio del 1961, il giovane presidente John F. Kennedy, da poco alla Casa Bianca, invia in Vietnam 400 soldati delle Special Forces, i Berretti Verdi poi popolari nel film con John Wayne, con il solo incarico di addestrare, come «consiglieri», …

Flickr The National Guard
Dati e lavoro, chiarezza al ribasso?
Le reazioni seguite agli ultimi nuovi dati sulle attivazioni e cessazioni di nuovi contratti rilevate dalle comunicazioni obbligatorie di aprile 2015, primo mese intero di vigenza delle tutele crescenti, sono parte di un copione prevedibile che …

Flickr: Anssi Koskinen
Matrimonio e cattolici. Finché poche settimane non ci separino...
«Divorzio breve», troppo breve per i gesuiti. Con un focus del politologo Francesco Occhetta, nel numero in uscita questa settimana la Civiltà Cattolica analizza la legge approvata dalla Camera dei deputati il 22 aprile scorso, che permetterà a …

Flickr Nathan Rupert
Il premier alla prova delle lobby
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi è alla prova decisiva. Non importa quanto lunga sarà la sua avventura di governo: il passo cruciale, il momento che ne definirà impronte e identità, è adesso. Renzi ha conquistato Partito democratico e …

Flickr European Parliament
Web e terrorismo: il gioco delle libertà
“Stiamo costruendo le nostre vite intorno alle nostre reti cablate e wireless. La domanda è: siamo pronti a lavorare insieme per difenderle?”. È con questo quesito che si apre la sezione del sito dell’Fbi dedicata al Cyber Crime. Ed è con …

Flickr - eGuidry
Generazione senza Mutuo Soccorso
In fin dei conti la differenza palpabile che una generazione di giovani “precari” del mondo del lavoro avverte nei confronti di quella dei propri genitori, che un mutuo per l’acquisto della casa l’hanno chiesto magari nei migliori anni …

Flickr: Howard Lake
Un paese disoccupato scommette sul lavoro
Dati disoccupazione: I disoccupati in Italia a gennaio 2015 sono 3 milioni e 221 mila: lo 0,6% in meno rispetto al mese precedente, ma lo 0,2% in più su base annua. Il tasso di disoccupazione è del 12,6%, in ulteriore diminuzione dello 0,1% su …

Flickr: European Parlament
Governo Renzi ai calci del rigore
Due giorni fa il governo Renzi ha compiuto un anno. Un anniversario coronato dalla recente approvazione dei primi due decreti attuativi del Jobs Act e dall’entusiastica promozione della riforma del lavoro da parte dell’Ocse. E’ solo l’ultimo …

Flikr: Palazzo Chigi
Incertezza greca: riforme e finanze preoccupano l’Italia
“Give Greece a Chance”. Così due mesi fa un editoriale di Bloomberg secondo cui“L’uscita della Grecia dall’Euro sarebbe un disastro per lei e per i suoi creditori”. Secondo l’agenzia oggi la Grecia sarebbe ancora più vicina …

Flickr:Palazzo Chigi
Quale via d'uscita?
La Russia si sta mobilitando per una guerra che ritiene scoppierà tra 5 o 6 anni. Non dico che lance-ranno una guerra per quel-la data, ma prevedono un conflitto e si preparano » Così il generale Ben Hodges, comandante delle Forze Armate Usa …

Wikicommons - Okorok
Tanti dati per la fiducia. Svolta vera nel 2015?
In tempi incerti, nel mare delle previsioni economiche le bussole degli economisti distribuiscono indicazioni spesso contrastanti. Figuriamoci cosa possa succedere quando una pioggia di dati piomba in pochi giorni sulle scrivanie degli addetti ai …

Flickr: Fabio Pitrola
Partite IVA, correzioni in arrivo?
“Sulle partite IVA abbiamo commesso errori dovuti alla fretta. Correggeremo entro un mese”. Così si è espresso il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti venerdì scorso a Ravenna durante un dibattito organizzato da Generazioni e Legacoop …

Flick: pdmodena
Obama perde al Congresso e vince sul palco
I due Obama che abbiamo imparato a conoscere fin dal discorso del debutto alla Convenzione democratica 2004, Grande Oratore e Politico Solitario, riappaiono insieme, in piena luce, nel Discorso sullo Stato dell’Unione 2015. Obama Re della …

Flickr Joe Crimmings
Produzione industriale e occupazione, vano ottimismo?
I dati riportati dall’ultima rilevazione Eurostat sulla produzione industriale inducono a un cauto ottimismo nei confronti dell’economia Italiana. Pur lontana dai ritmi delle migliori (Irlanda +4.6%, Ungaria +3.3% e Crozia +2.7%), a novembre …

Flickr: Charlón
Scegliere il presidente guardando al futuro
Il presidente Carlo Azeglio Ciampi toccò quota 86% nel gradimento dei cittadini, record impressionante che Giorgio Napolitano ha migliorato al 90%. Il secondo mandato di Napolitano, pur nato in circostanze di feroce polarizzazione nel 2013, non ha …

Flickr Alessandro Demetrio
Italian freelance, futuro incerto
USA: autonomi al galoppo? Negli Stati Uniti il lavoro autonomo sta crescendo a ritmi sorprendenti. Questo quanto afferma la rivista Forbes, che ha sottolineato a più riprese il fenomeno tematizzando un possibile futuro del lavoro fatto …

Flick: Philip Taylor
Tra gli spettri di Nietzsche le stagioni di Ferraris
Non lasciatevi deviare dal titolo, Spettri di Nietzsche. Un’avventura umana e intellettuale che anticipa le catastrofi del Novecento (Guanda, pp. 266, € 18): il saggio del filosofo Maurizio Ferraris è autobiografico. Si muove dallo stupore di …

Flickr SPDP
Il nuovo caso che indigna bianchi e neri
L’incrocio tra Broadway e Columbus Circle, alle spalle di Amsterdam Avenue, era una volta quartiere di confine, prima che fiorissero i teatri di Lincoln Center, quando le gang alla West Side Story si battevano tra cazzotti e coltelli. Ora le …

Flickr Tina Leggio
Paese che vai indennizzo che trovi, ma spicca l'Italia.
La legge delega sul lavoro, al secolo Jobs Act, si avvia a essere approvata definitivamente dal Senato nelle prossime ore; ma con l’iter parlamentare non si esauriranno le contestazioni. La prossima questione sulla quale si accenderanno …

Flickr: Sean McMenemy
Il Fatto e Riotta.it
L'ultima stagione, deprimente, del giornalismo italiano ha visto crescere una palude di calunnie, insulti, attacchi personali, bugie, diffamazioni, che ha pian piano ingoiato ogni senso di equilibrio, distacco, equanimità. Al di là delle posizioni …

Flickr Marco Menu
L’America di nuovo in bianco e nero
Un proverbio americano scherza, «Perfino un panino al prosciutto, se arriva davanti al Grand Jury, finisce alla sbarra». I fatti confermano. Quando il District Attorney, il pubblico ministero, porta ai giurati popolari del Grand Jury un’accusa …

Flickr - Global Panorama
La svolta di Obama e l’Europa ostaggio di troppi veleni
Il presidente americano Barack Obama rompe con i repubblicani e forza sulla riforma dell’emigrazione. Il premier britannico David Cameron vede il secondo seggio parlamentare conservatore conquistato dai populisti di UK Independence Party. Il …

Flickr Mauro Sartori
Sciopero e scioperi: è sotto il ponte la questione Immacolata
Periodo di scioperi a ripetizione quello che si è aperta venerdì scorso. In piazza studenti, sindacati di base (con tanto di scontri di piazza alla manifestazione dei Cobas e assalti alle sedi diplomatiche tedesche per la vicenda Thyssen), il …

Flickr: Lorenzo Gaudenzi
La generazione del terrore da videogioco
Cento anni fa, a Sarajevo, il nazionalista Gavrilo Princip assassinò l’Arciduca Franz Ferdinand, sognando la Grande Serbia. Nel 1900 l’anarchico Bresci sparò a Re Umberto I, dicendo «ho ucciso un re, un principio» contro la repressione …

Flickr Marco Pelà
Giovani e politica: la marijuana non c'entra
Si è votato per eleggere i membri del Congresso, organo legislativo statunitense. Oltre al suo valore intrinseco, il voto di midterm assume un forte carattere di giudizio sull’operato del Presidente che sembra sempre meno amato dal popolo a …

Flickr - miss.libertine
Lo streaming salverà la musica?
Secondo uno studio pubblicato da Deloitte per la FIMI (Federazione dell’Industria Musicale Italiana), “per la prima volta lo streaming (tra audio e video cresciuto del 95%) ha superato il download - sceso al 18% - e rappresenta oggi il 55% dei …

Flickr - Bjorn Olsson
Tanto sindacato e zero produttività: l’Italia dietro palchi e piazze
Che il più grande sindacato italiano abbia ancora notevoli capacità di mobilitazione è indubbio. La Cgil porta in piazza un milione e mezzo di persone (secondo gli organizzatori) e riceve l’adesione di buona parte del partito di maggioranza …

Flickr Lorenzo Gaudenzi
Tagli, incentivi, e il fantasma digitale: lo sviluppo oltre la stabilità.
Renzi l’aveva detto durante l’ultima direzione del suo partito: “ho la responsabilità di non aver saputo comunicare la storicità del grande taglio del costo del lavoro” operato con gli sgravi contenuti nel decreto irpef emanato lo scorso …

Flickr Palazzochigi
Per i Giganti d’Oriente la corsa resta a ostacoli
Il meeting Asia-Europa Asem di Milano cade in ore drammatiche. L’Isis islamica assedia Kobani ed è a 50 miglia da Baghdad. Il virus Ebola, ignorato colpevolmente, mette a rischio le nazioni africane e avanza su Usa ed Ue. Le Borse, scosse dalla …

Flickr Palazzochigi
La lezione di Obama: vincere nell'epoca 2.0
L’ultima campagna elettorale americana è stata la più costosa nella storia della politica. E si è svolta subito dopo la grave crisi economica che ha colpito il mondo intero. Questo paradosso sta alla base del libro “La lezione di Obama. Come …

Flickr - sduffy
La privacy va all'asilo
Il target degli utenti dei social network di oggi (Facebook e Twitter in primis) si sta ampliando, raggiungendo parti della popolazione un tempo occupate in ben altre attività. È infatti sempre più facile trovare ragazzini che navigano sul web …

Flickr - Emjay!
Quando offre soluzioni, un articolo è più amato (e condiviso)
Uno studio condotto dall’Engaging News Project (in collaborazione con il Solutions Journalism Network), e realizzato dal ricercatore Alex Curry, ha dimostrato qualcosa che forse cambierà il modo di fare giornalismo di molti. Infatti, Solution …

Flickr - Fabrizio Zucchi
Da Berlusconi a Renzi: vecchi problemi, nuove sfide
Quali sono le sfide economico-politiche che l'attuale Primo Ministro italiano Matteo Renzi deve affrontare per riuscire con successo nell'impresa di rinnovare il sistema Italia? Quali sono le riforme che, eluse o rimandate di governo in governo, …

Flickr Palazzochigi
Terrorismo e dibattito: negli Usa si cambia
Un articolo di Hayley Munguia su FiveThirtyEight studia il nesso tra terrorismo e opinione pubblica in America. La tesi è semplice: la missione antiterrorismo degli Stati Uniti ora ha meno urgenza rispetto al passato, ma sarà cosí anche dopo lo …

Flickr - gerritsenbeach
Iraq e droni: la discussione alla Casa Bianca
Questo mese, il presidente americano Barack Obama ha autorizzato attacchi mirati sui militanti in Iraq. Un articolo di BuzzFeed di John Templon ha analizzato le 5276 conferenze stampa della Casa Bianca dal 1993 (anno dell’elezione di Bill Clinton) …

Flickr - Stefan Fussan
Il tormentone dell'estate 2014
Estate è tempo di mare, viaggi e - soprattutto - canzoni cantate in macchina a squarciagola. Rigorosamente con il finestrino abbassato. Almeno così era nei meravigliosi anni '60 e '70 poi la crisi ha cambiato il mondo, vacanze brevi, villeggiature …

Flickr - coldwhisper
Un nuovo revisionismo targato Wikipedia
L’enciclopedia collettiva per eccellenza, Wikipedia, contiene un numero quasi infinito di pagine, ognuna delle quali modificabile in qualsiasi momento da chiunque. Il numero di utenti che quotidianamente apporta una modifica alla grande …

Flickr - Kalexanderson
Quando la sicurezza diventa opinione
Mentre camminiamo per i viali delle nostre città siamo coscienti dei rischi che possiamo correre? Quale percezione abbiamo del grado di sicurezza collettiva nel nostro quartiere? Siamo davvero convinti di poter attraversare l’angolo dietro casa …

Flickr - Spyros Papaspyropoulos
#WorldCup: i Mondiali visti da Twitter
I dati parlano chiaro: un numero incredibile di interazioni e di commenti. Come tutte le Coppe del Mondo, anche il Mondiale 2014 ha fatto sperare, tifare e pregare milioni di persone in tutto il pianeta. Ma - novità! - le ha anche spostate sul …

Flickr - mmassie
Caxirola: la bomba sonora bandita dal Mondiale 2014
Troppo pericolosa e quindi bandita per sempre dagli stadi e condannata a vedere la Coppa del Mondo, anche lei, dagli schermi. Come la maggior parte dei brasiliani, la caxirola non è riuscita a far sentire la propria "voce" dagli spalti dei …

Foto wikipedia
Addio Messi, la Coppa va a Mario
La Germania torna simpatica dopo un secolo e vincente in campo dopo venti anni. Il Brasile organizza un Mondiale bellissimo e senza scontri di piazza o disorganizzazioni clamorose ma nel gioco è umiliato da 10 gol incassati in due partite, per …

Foto flickr - calciostreaming
Uno sport per signorine (reloaded)
Meno male che c'è Twitter. Meno male che c'è #mondialipersignorine, l'hashtag che, fra commenti tecnici "creativi", un po' di gossip sui vip sugli spalti, e osservazioni sui più belli in campo, ha ravvivato una finale noiosissima. Tanto che …

Foto rdes
Stencil e graffiti: l'arte della protesta
Dalle strade di Rio, Fortaleza e San Paolo la street art brasiliana lancia il suo grido di protesta contro gli sprechi e le contraddizioni di un Paese che, trafelato dalla corsa al miracolo economico, mette un pallone mezzo sgonfio tra le mani dei …

Foto Urbantimes
Con il brivido del rigore si twitta di meno
Un occhio puntato sullo schermo della nostra televisione e l’altro su Twitter. Durante tutte le partite dei Mondiali, sono stati numerosissimi - sul social network di Jack Dorsey - i commenti di tifosi (e non) di ogni nazionalità e bandiera che, …

Flickr - Ali Brohi
Chi comanda in Europa?
Questa lista include un ministro degli esteri svedese, un ex ministro degli esteri tedesco, un ex ministro degli esteri italiano che è stato anche commissario europeo, un burbero politico polacco, una giovane parlamentare italiana, un vecchio …

Flickr - Jody Art
Voting Behavior, Coalitions and Government Strength through a Complex Network Analysis
We analyze the network of relations between parliament members according to their voting behavior. In particular, we examine the emergent community structure with respect to political coalitions and government alliances. We rely on tools developed …

Flickr - tedeytan
Come non sbagliare un calcio di rigore
Esiste il rigore perfetto? In uno studio pubblicato su il Sole 24 ore e su wired.it, il professore Matteo Motterlini* ha cercato di rispondere a questa domanda, così attuale in questi caldi giorni brasiliani. Unendo economia, psicologia, fisica e …

Flickr - Daniele Zanni
Come si para un segreto?
Può un portiere parare un treno lanciato a piena velocità? No, anche un grande portiere, un professionista che ha giocato con la sua nazionale, ha difeso la porta del Barcellona, ha conosciuto e vinto la paura del calcio di rigore, nulla può …

Flickr - Giampaolo Squarcina